Atlante sentimentale dei colori
di Kassia St Clair

Atlante sentimentale dei colori

Da amaranto a zafferano 76 storie straordinarie

«Se volete innamorarvi una volta per tutte dei colori, leggete questo libro.» The Sunday Telegraph

 

Siamo abituati a pensare ai colori come a entità astratte, eteree e immutate, codificate una volta per tutte in manuali e campionari. Non è così. Gli antichi greci per esempio non riconoscevano al blu una sua precisa identità cromatica, tant’è che il mare nell’Iliade è «colore del vino» e non sembra in nulla uguale al cielo. Anche i colori insomma hanno una vita: nascono, crescono e muoiono, e a volte hanno seconde e terze vite.

Non solo: per ogni colore ci sono centinaia di tonalità, ognuna con caratteristiche e origini precise. Non esiste solo il rosso, ma un prisma intero dallo scarlatto al vermiglione, dalla cocciniglia che si spreme da un insetto alla lacca di garanza estratta da una radice, dal rosso corsa, antenato del celebre rosso Ferrari, all’esotico sangue di drago ricavato da una resina asiatica…

E se ogni sfumatura ha la sua storia, è vero anche che ogni sfumatura ha cambiato la nostra storia: la calce con cui si imbiancano i muri si diffuse per disinfettare gli edifici durante le epidemie; il kaki rivoluzionò la guerra introducendo negli eserciti il concetto di camouflage; l’assenzio tinse di verde i sogni dei poeti maledetti; ed è grazie al lapislazzuli, giunto dall’Estremo Oriente, se l’oro degli sfondi medievali si tramutò nel blu oltremare dei cieli rinascimentali, facendo entrare prepotentemente quel colore nella storia dell’Occidente.

Kassia St Clair racconta le insolite vite di 76 tra le più affascinanti tonalità, sfumature e tinte che l’uomo abbia mai scoperto, o inventato. Tra storia e arte, moda e politica, antropologia e cultura pop, l’Atlante sentimentale dei colorici restituisce l’arcobaleno che dà forma al mondo che ci circonda, alla cultura in cui siamo immersi.

vive a Londra. Scrive di design e cultura per molti giornali tra cui l’“Economist”, il “Telegraph” ed “Elle”; tiene seminari e conferenze presso musei e gallerie come la Tate Liverpool, il Victoria & Albert Museum e la Soho Gallery. L’Atlante sentimentale dei colori (Utet 2018) è in corso di pubblicazione in oltre dieci paesi.

  • Argomento Storia Antropologia Arte
  • Tradotto da Claudia Durastanti
  • ISBN 9788851196646
  • Data di uscita 02.11.2021
  • Formato Brossura
  • Pagine 352

€ 22,00
Amazon Mondadori Store IBS laFeltrinelli

Dello stesso autore

un-messaggio-per-garcia
di Kassia St Clair

Atlante sentimentale dei colori

Da amaranto a zafferano. 76 storie straordinarie
un-messaggio-per-garcia
di Kassia St Clair

La trama del mondo

I tessuti che hanno fatto la storia

Potrebbero interessarti

un-messaggio-per-garcia
di Concetto Vecchio

Ali di piombo

1977: cronaca di un anno tragico appassionato
un-messaggio-per-garcia
di Chiara Montani

Ciò che una donna può fare

Le grandi artiste nella storia dell'arte italiana
un-messaggio-per-garcia
di Gigi Di Fiore

Le Borboniche

Le grandi regine delle Due Sicilie
ter::show(); ?>