Notti magiche
di Errico Buonanno, Luca Mastrantonio

Notti magiche

Atlante sentimentale degli anni Novanta

Scarica un estratto da Notti Magiche

Le Dr. Marten’s e il Barbour, il Tamagotchi e il Game Boy, il Karaoke, Mtv e Non è la Rai, Tangentopoli e la Guerra del Golfo, le Spice Girls e le boyband, l’esplosione del grunge: sono solo alcuni dei momenti e dei simboli che rimarranno sempre nei ricordi dei “ragazzi degli anni novanta”. Dopo la febbre degli anni settanta e i chiaroscuri degli ottanta, la grande ondata della nostalgia sta investendo la generazione di chi oggi ha trenta-quarant’anni, e che ai tempi della caduta del Muro era un bambino o poco più. Ma che cosa è stato davvero quel decennio, qual è il suo spirito e che cosa vive ancora oggi, di quegli anni?

Notti magiche è una raccolta di ricordi, emozioni, feticci, eventi, tormentoni musicali, mode passate e miti trascorsi, passioni e fatti di cronaca, ideologie e mitologie, raccontati per chi c’era ma anche per chi avrà voglia di riscoprirli oggi.

Esattamente come gli studenti lasciavano sedimentare foto, appunti, reperti di qualsivoglia natura tra le pagine delle loro Smemoranda, Errico Buonanno e Luca Mastrantonio raccolgono gli anni novanta in novanta voci: con lo stesso trasporto e dedizione di allora, ma con una buona dose di nostalgia e divertimento in più, ci consegnano un affettuoso e a tratti dissacratorio almanacco illustrato della nostra giovinezza, un curioso atlante sentimentale delle nostre notti magiche.

ERRICO BUONANNO è nato a Roma nel 1979. Scrittore, autore radiofonico e televisivo, ha esordito vincendo il premio Calvino con Piccola Serenata Notturna (Marsilio, 2003). Con Utet ha pubblicato Notti magiche. Atlante sentimentale degli anni novanta (con Luca Mastrantonio, 2017), Falso Natale. Bufale, storie e leggende della festa più importante dell’anno (2018), Sarà vero. Falsi, sospetti e bufale che hanno fatto la storia (2019) e Non ce lo dicono. Teoria e tecnica dei complotti dagli Illuminati di Baviera al Covid-19 (2021). 

Luca Mastrantonio è nato a Milano nel 1979. È giornalista, al “Corriere della Sera” dal 2011, e saggista. Fra i suoi libri, Irrazionalpopolare (Einaudi 2008) e Pazzesco! (Marsilio 2015). Per “Corriere Tv” ha curato la webserie I ragazzi degli anni novanta. Insegna Storytelling multimediale all’Università IULM di Milano.


€ 15,00
Amazon Mondadori Store IBS laFeltrinelli

Hai acquistato il libro? Scarica l'e-book

e-book compreso nel prezzo

Dello stesso autore

un-messaggio-per-garcia
di Errico Buonanno

Falso Natale

Bufale, storie e leggende della festa più importante dell’anno
un-messaggio-per-garcia
di Errico Buonanno

L'imperatore d'America

Storia favolosa del vagabondo che si fece re
un-messaggio-per-garcia
di Errico Buonanno

Non ce lo dicono

Teoria e tecnica dei complotti dagli Illuminati di Baviera al Covid-19

Potrebbero interessarti

un-messaggio-per-garcia
di Francesco Carofiglio, Anna Giurickovic Dato, Emanuele Trevi, Nadia Terranova, Nicola Gardini, Caterina Soffici

Loro e noi

Sei racconti per esplorare il confine tra umano e animale
un-messaggio-per-garcia
di Daniele Zovi

Caccia al topo

Una storia di uomini, animali, trappole e amicizie
un-messaggio-per-garcia
di Kate Summerscale

Atlante delle fobie e delle manie

99 ossessioni che ci rendono umani
ter::show(); ?>