Senza distogliere lo sguardo
di Antonio Silvio Calò

Senza distogliere lo sguardo

Una storia di impegno civile
L’accoglienza vera non giudica. L’accoglienza vera implica un cambiamento. L’accoglienza vera è sorpresa, meraviglia, stupore. L’accoglienza vera si coltiva nella solidarietà, nell’amicizia, nell’uguaglianza, nella fratellanza e nel perdono.

 

Tutti abbiamo visto le immagini dei corpi dei migranti che galleggiavano nel Mediterraneo, i bambini morti sulle spiagge, i visi smagriti e timorosi di chi ha messo la propria vita nelle mani del mare, sognando di navigare verso un paese capace finalmente di restituirgli sicurezza e dignità.

Nel 2015, davanti all’ennesima macabra cronaca di un disastro, Antonio Silvio Calò ha sentito la sua coscienza gridare. Voltarsi dall’altra parte non era più possibile.
Mentre la politica si divideva tra indignato immobilismo e odio virulento, Calò e la sua famiglia hanno deciso di aprire la propria casa a sei migranti. Da quel momento la loro vita è cambiata in modo radicale.
La conoscenza dei ragazzi e lo studio di un programma di inserimento sono andati nel corso degli anni di pari passo con un’attenta riflessione sui concetti di accoglienza e integrazione, libertà e privilegio.
Premiato dal presidente Mattarella con la croce al merito, nominato Cittadino europeo dell’anno nel 2018, Calò, professore di storia e filosofia, attraverso la sua esperienza ricostruisce un decalogo civile, una nuova educazione pubblica, indissolubilmente legata alle nostre radici cristiane, in cui lo stato di diritto non travalica mai l’empatia, in cui l’indifferenza non è più un’opzione.

 

Antonio Silvio Calò è professore liceale di storia e filosofia a Treviso. Nel 2015 è stato premiato dal presidente Mattarella come ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica per la sua scelta di accogliere in casa propria sei migranti arrivati dall’Africa, e nel 2018 è stato nominato Cittadino europeo dell’anno dal Parlamento europeo.

  • Argomento Saggistica/Attualità
  • ISBN 9788851198879
  • Pubblicato nel 2022
  • Cartonato con sovraccoperta
  • Pagine 128

€ 12,00
Amazon Mondadori Store IBS laFeltrinelli

Hai acquistato il libro? Scarica l'e-book

e-book compreso nel prezzo

Potrebbero interessarti

un-messaggio-per-garcia
di Bianca Pitzorno, Tlon, Barbara Alberti, Maria Grazia Calandrone, Giulia Cavaliere, Gaja Cenciarelli, Chicoria, Alessandro Gori, Djarah Kan, Diego Marcon, Medusa, Antonio Moresco, Sandra Petrignani, Roberta Scomparsa

Che traccia hai scelto

Una classe di autrici e autori di nuovo alle prese con il tema di maturità
un-messaggio-per-garcia
di Jennifer Guerra

Un'altra donna

un-messaggio-per-garcia
di Gianfranco Pasquino

Il lavoro intellettuale

Cos’è, come si fa, a cosa serve
un-messaggio-per-garcia
di Javier Zamora

Se piovessero stelle su questo deserto

Una storia vera
un-messaggio-per-garcia
di Federico Faloppa

Sbiancare un etiope

La costruzione di un immaginario razzista
ter::show(); ?>