Filosofo vissuto nella Grecia del 300 a.C. e passato alla storia come il “filosofo dell’immanenza”, Aristotele è stato una delle menti più innovative, prolifiche e influenti del mondo antico occidentale. Le sue opere di pensiero escono oggi per Utet anche in un’inedita versione digitale arrichita di un apparato critico e del testo greco d’origine, entrambi accessibili in modalità ipertestuale. Nel terzo volume si trovano…
Filosofo greco (Stagira 384-83 a. C. – Calcide 322 a. C.).
Fu uno dei più grandi pensatori dell’antichità e di tutti i tempi. Nato da una famiglia di medici, si forma nell’Accademia platonica;in seguito intraprende dei viaggi durante i quali insegna in numerose città; tra il 343 e il 342 si occupa dell’educazione di Alessandro Magno; tornato ad Atene fonda la sua scuola, il Liceo.
Ha affrontato studi di metafisica, fisica, biologia, politica, logica e retorica creando una vera eenciclopedia del sapere.
Tra le opere pervenute Il Grillo o Sulla retorica, Sulle Idee, Sul Bene, Sull’anima, Il Protreptico, De philosophia, Organon.