Giuliano Volpe presenta il ultimo saggio Un patrimonio italiano. Beni culturali, paesaggio e cittadini a Monte Sant’Angelo (Foggia), in un evento in collaborazione con Legambiente e La fenice associazione culturale. L’appuntamento con l’autore è per sabato 19 novembre 2016, alle ore 18.00, presso la...
Lunedì 14 novembre 2016, alle ore 18.00, il giornalista e storico Gigi Di Fiore incontrerà i lettori presso il complesso Ex Tabacchificio “Centola” a Pontecagnano Faiano (provincia di Salerno). In quell’occasione presenterà entrambi i volumi di cui è autore per Utet: La nazione napoletana e La Camorra...
Anche a novembre proseguono le presentazioni di Moglie, il memoir della giornalista Cinzia Sasso. Sabato 12 novembre, alle ore 17.30, l’autrice sarà alla libreria coop Ambasciatori di Bologna (via Orefici, 19), assieme a Tiziana Primori e Giovanna Zucchelli. Modera l’incontro Giovanni Egidio. Mercoledì 16...
Nuovo appuntamento con il professor Enzo Soresi, autore per Utet di Il cervello anarchico e dell’ultimo saggio (con Pierangelo Garzia) Mitocondrio Mon Amour. Proprio il mitocondrio è il protagonista della relazione dal titolo “Perché voler bene ai mitocondri”, che si terrà il 12 novembre alle ore 11.50,...
Marta Verna, autrice del memoir Nessuno esca piangendo, vince la sezione esordienti di Comoinrosa, premio letterario indetto dal Comitato per la Promozione dell’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Como, volto all’esaltazione della creatività femminile e giunto nel 2016 alla sua quinta edizione....
Appuntamento con Giovanni Arduino e Loredana Lipperini alla XXII edizione di Umbrialibri, la rassegna letteraria organizzata dalla regione Umbria, che si terrà a Terni, Perugia e Foligno nel novembre 2016. Gli autori di Schiavi di un dio minore presenteranno il loro libro domenica 6 novembre a Terni, presso CAOS – Centro...
In occasione della XV settimana della Cultura d’Impresa promossa da Confindustria, Marco Magnani, già autore per Utet di Sette anni di vacche sobrie, presenta il suo saggio Terra e buoi dei paesi tuoi. Scuola, ricerca, ambiente, cultura, capitale umano: quando l’impresa investe nel territorio. L’appuntamento...
In occasione della XIX edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, a Paestum dal 27 al 30 ottobre 2016, Giuliano Volpe presenta il suo saggio Un patrimonio italiano. Beni culturali, paesaggio e cittadini. L’appuntamento è per sabato 29 ottobre, dalle ore 18, presso il Salone Espositivo – Sala Cerere....
A ottobre due nuovi appuntamenti con la saggista e filosofa Michela Marzano, autrice per Utet di L’amore è tutto e di Papà, mamma e gender. Giovedì 20 ottobre l’autrice sarà presente a Misano Adriatico, nell’ambito del ciclo di conferenze “Idolatria: i miti del nostro tempo”, promosso dalla biblioteca...
Venerdì 21 ottobre, alle ore 21, a villa del Quar (via Quar 12, Pedemonte di San Pietro in Cariano) Giuliano Volpe, Presidente del Consiglio superiore per i Beni culturali e Paesaggistici, presenta il suo libro Un patrimonio italiano. Beni culturali, paesaggio e cittadini, nell’ambito di un ciclo di incontri organizzato...