Torna anche per quest’anno la Campagna Promo -20% sul Catalogo Utet. Scarica la locandina e il listino per consultare l’elenco dei titoli in promozione. Download Kit Grafico Download Listino *Dal 20 settembre al 19 ottobre 2024 sconto del 20% su tutti i titoli a marchio Utet, ad eccezione delle...
Nuovo appuntamento con Giuliano Volpe, autore per Utet di Un patrimonio italiano: un viaggio nell’Italia migliore, un tour ideale tra musei, parchi, monumenti, gestiti “dal basso”, per dimostrare come e in che misura è possibile valorizzare il nostro patrimonio. Il seminario, il decimo del ciclo “Lecture...
Mercoledì 8 marzo, in occasione della Festa della Donna, nuova presentazione, in collaborazione con il Centro Nazionale di Studi Manzoniani, di Moglie, il memoir di Cinzia Sasso. Cosa significa per una giornalista affermata abbandonare il proprio lavoro per diventare una “moglie”? Appuntamento alle ore 18.00...
Prime presentazioni per Ti amo. Filosofia come dichiarazione d’amore, l’ultimo saggio di Simone Regazzoni edito da Utet, in libreria dal 9 febbraio. In una contemporaneità in cui l’amore sembra giunto alla sua fine, riusciremo a riportare questo sentimento alla sua intima verità? Gli appuntamenti con...
Nuovo appuntamento con Marco Magnani, economista e autore per Utet del saggio Terra e buoi dei paesi tuoi, il 30 marzo 2017 presso il Presidio Territoriale di Assolombarda a Monza (via Petrarca, 10). Ha ancora senso per le imprese investire nel territorio? L’Autore ne dialoga con Antonio Calabrò, Vice presidente...
Marco Romano, professore e urbanista, presenta presso la Triennale di Milano il suo ultimo saggio edito da Utet: Le belle città. Cinquanta ritratti di città come opere d’arte. L’appuntamento è per mercoledì 21 febbraio, alle 18.30, presso il Palazzo della Triennale (Viale Alemagna, 6). Tutte le città sono...
Domenica 19 febbraio Lars Mytting, autore per Utet del bestseller internazionale Norwegian wood. Il metodo scandinavo per tagliare, accatastare e scaldarsi con la legna, sarà ospite a “Che tempo che fa“, la nota trasmissione televisiva condotta da Fabio Fazio. Non solo il racconto di come si scelgono e si tagliano...
Nuova presentazione per Rosso Marte, il saggio di Giovanni Caprara dedicato alla storia e alle prospettive di esplorazione del grande “vicino cosmico”, il pianeta rosso: Marte. L’appuntamento con l’Autore è per giovedì 16 febbraio, alle ore 18.00, presso la Sala del Cenacolo del Museo della Scienza...