Articoli

<em>Rosso Marte</em> al Museo della Scienza

Nuova presentazione per Rosso Marte, il saggio di Giovanni Caprara dedicato alla storia e alle prospettive di esplorazione del grande “vicino cosmico”, il pianeta rosso: Marte. L’appuntamento con l’Autore è per giovedì 16 febbraio, alle ore 18.00, presso la Sala del Cenacolo del Museo della Scienza...


<em>Un patrimonio italiano</em> – prossimi appuntamenti

Mercoledì 18 gennaio, alle ore 18.30, nuovo incontro con Giuliano Volpe, presidente del Consiglio Superiore per i Beni Culturali e Paesaggistici e autore per Utet del saggio Un patrimonio italiano. La presentazione del libro, cui seguirà una conferenza-dibattito, è organizzata dall’Università degli Studi di Napoli...


<em>Artisti rivali</em> – presentazione a Milano

Mercoledì 1 febbraio, alle ore 16.00, nell’aula 13 dell’Accademia di Brera (via Brera, 28) a Milano, presentazione di Artisti rivali. Amicizie, tradimenti e rivoluzioni nell’arte moderna, di Sebastian Smee, premio Pulitzer per la critica d’arte. Il volume raccoglie le storie di quattro coppie di...


Marta Verna – presentazione a Roma

Nuova presentazione per Marta Verna, oncologa pediatrica e autrice per Utet di Nessuno esca piangendo: personale e struggente memoir che intreccia l’autobiografia e la ricerca di maternità dell’autrice con il racconto delle storie di tanti bambini da lei curati. L’appuntamento è per lunedì 12 dicembre,...


<em>Un patrimonio italiano</em> – appuntamenti di dicembre

Nuovi appuntamenti con il Prof. Giuliano Volpe, autore per Utet di Un patrimonio italiano. Beni culturali, paesaggio e cittadini. Martedì 6 dicembre, alle ore 18.30 presso Palazzo della Marra a Barletta, l’autore presenterà il proprio libro in un evento dal titolo “Barletta e il patrimonio culturale”,...


<em>Terra e buoi dei paesi tuoi</em> a Torino martedì 29 novembre

In occasione del quarto ciclo de “I martedì Sera” organizzato dal Centro Congressi Unione Industriale di Torino in collaborazione con La Stampa, Marco Magnani presenta il suo libro Terra e buoi dei paesi tuoi. Scuola, ricerca, ambiente, cultura, capitale umano: quando l’impresa investe nel territorio nell’evento...


<em>Rosso Marte</em> – presentazione a Milano

Martedì 22 novembre 2016 appuntamento con Giovanni Caprara, autore per Utet di Rosso Marte. La grande avventura dell’uomo nello spazio. In una contemporaneità dove l’approdo dell’uomo su Marte sembra sempre più vicino e verosimile, Caprara spiega il rapporto che lega l’uomo al Pianeta Rosso e...


Gli autori Utet a Bookcity Milano 2016

Alla quinta edizione di Bookcity Milano, in città dal 17 al 20 novembre 2016, non mancano incontri con autori e libri Utet. Il 18 novembre, alle ore 17.30 presso il Teatro della Cooperativa (via Hermada, 8), Giacomo Pellizzari presenta Il carattere del ciclista in un evento dal titolo “Che cosa hanno in comune gli...


<em>Casanova per giovani italiani</em> alla libreria Trame

Continuano le presentazioni dell’ultimo saggio di Lia Celi e Andrea Santangelo, Casanova per giovani italiani: brillante biografia di un personaggio versatile e pieno d’ingegno, capace di farsi strada con successo nelle corsi europee solamente grazie al proprio talento. L’appuntamento con gli autori è...


Francesca Paci finalista al premio FiuggiStoria 2016

Un amore ad Auschwitz. Edek e Mala: una storia vera, di Francesca Paci, è stato selezionato fra i finalisti della sezione “Romanzo storico” al premio FiuggiStoria 2016. I finalisti del premio, promosso dalla fondazione Levi-Pelloni, sono stati segnalati dai vincitori delle edizioni precedenti e dal Comitato...