La democrazia in America
di Alexis de Tocqueville
curato da Nicola Matteucci

La democrazia in America

Approdato nel 1831 in America dalle coste francesi per sfuggire al ricordo della Rivoluzione, dopo un tragitto in mare durato trentotto giorni cadenzato secondo i quaderni di viaggio da un unico costante pensiero – «la solitudine in mezzo all’Oceano ha qualcosa di sublime e di vero» – il giovane ventiseienne Alexis de Tocqueville era pronto a immergersi in una nuova realtà, lasciandosi alle spalle la confusione della vita politica che caratterizzava la Francia. Di lì a poco, avrebbe scoperto una società in prepotente sviluppo, in continuo movimento, un mondo inesplorato che nessuno aveva ancora descritto né compreso davvero. A risvegliare l’istinto politico di Tocqueville nel Nuovo Continente, insieme all’innata curiosità per l’analisi realistica dei fenomeni sociali, fu soprattutto la scoperta della radicale diversità fra gli Stati Uniti e la Francia: in America, la democrazia era “vita”. Una società basata sulla lotta, esemplificata al meglio dallo spirito di frontiera: da quei pionieri che, portando sempre più avanti nei grandi spazi dell’Ovest la civiltà, costituivano la molla dello sviluppo della società americana. «In America regna una fede popolare e universale nel progresso dello spirito umano.» La scoperta dell’America, per Tocqueville, si traduce a tutti gli effetti in una nuova “scienza politica” che, facendo tesoro del modello americano, con i suoi picchi di progresso e i suoi punti ciechi, può e deve essere applicata a tutte le società avanzate.

Il visconte Alexis Henri Charles de Clérel de Tocqueville è stato un filosofo, politico e storico francese.
È considerato uno degli storici e studiosi più importanti del pensiero liberale.
Viene annoverato anche fra i fondatori della moderna sociologia.
Tocqueville fu autore di studi sulla democrazia e sulla società americane la cui importanza non cessa di essere riconosciuta (De la démocratie en Amérique, 1835; Démocratie en Amérique, 1840).
Dissimulandole dietro l’analisi di alcuni elementi costitutivi di una società in particolare, le opere contengono molte e valide riflessioni sulla società occidentale in generale.
Rampollo di nobile famiglia normanna, fu in tre occasioni eletto deputato (1839, 1842, 1846).
Nel corso della sua carriera politica fu anche membro dell’assemblea costituente (1848) e ministro degli Esteri (1849).
Il colpo di stato del 1851 pose fine alla sua carriera. In seguito, l’autore si sarebbe ritirato dalla vita pubblica, dedicandosi alla stesura di L’ancien Régime et la Révolution (1856), opera rimasta incompiuta.

Nicola Matteucci (Bologna, 1927-2006) ha insegnato Storia delle dottrine politiche e Filosofia morale all’’Università di Bologna. Tra le sue pubblicazioni più recenti ricordiamo: Organizzazione del potere e libertà (1988), Lo stato moderno (1997), Il liberalismo in un mondo in trasformazione (1998).


€ 14,00
Amazon Mondadori Store IBS laFeltrinelli

Dello stesso autore

un-messaggio-per-garcia
di Alexis de Tocqueville, Nicola Matteucci

La rivoluzione democratica in Francia

Scritti politici

Potrebbero interessarti

un-messaggio-per-garcia
di Alessandro Carlini

Se il fuoco ci desidera

Breve vita di Renato Del Din, che l’8 settembre 1943 scelse la libertà
un-messaggio-per-garcia
di Alessandro Carlini

Nome in codice: Renata

Storia di Paola Del Din, combattente della Resistenza e agente segreto
un-messaggio-per-garcia
di Nicola Abbagnano

Dizionario di Filosofia

un-messaggio-per-garcia
di Nicola Abbagnano

La filosofia patristica e scolastica

Storia della Filosofia 1 vol. 2
ter::show(); ?>