Il processo di Norimberga
di Istrán Deák, Marina Cattaruzza

Il processo di Norimberga

Attraverso le parole degli ultimi protagonisti ancora in vita, il Dvd ripercorre le drammatiche vicende del processo sottolineando i diversi punti di vista e i ricordi di chi a Norimberga era presente nelle vesti di giudice, di militare o di semplice cronista. Straordinarie immagini storiche degli imputati durante il processo sono state montate utilizzando filmati originali inediti provenienti dall’Archivio Statale Russo di Film e Foto di Krastnogorsk e il materiale girato in aula (deposizioni degli imputati, interrogatori, requisitorie finali). Il volume Il processo di Norimberga tra storia e giustizia composto dai saggi degli storici Marina Cattaruzza e István Deák ricostruisce oltre al processo propriamente detto anche il dibattito morale prima che giuridico che portò già nel ’42 alla costituzione di una “Commissione delle Nazioni Unite per l’investigazione dei crimini di guerra” e poi alla “Dichiarazione sulle atrocità” (con le “prove documentate su atrocità, massacri ed esecuzioni di massa”) stilata nel corso del vertice dei ministri degli esteri tenutosi a Mosca nel ’43. Dichiarazione che del Tribunale di Norimberga può essere considerata il vero atto di nascita.

  • Argomento Storia
  • ISBN 9788802074788
  • Data di uscita 01.01.2006
  • Pagine 128

€ 20,00
Amazon Mondadori Store IBS laFeltrinelli

Potrebbero interessarti

un-messaggio-per-garcia
di Keith Lowe

NAPOLI LIBERATA

Caos, eroismo e barbarie dal 1943 al 1945
un-messaggio-per-garcia
di Giovanni De Luna

Una domenica d'aprile

Piazzale Loreto, 1945: una fine, un inizio
un-messaggio-per-garcia
di Nicola Abbagnano

La filosofia del Rinascimento.

Storia della filosofia (Vol. 3)
un-messaggio-per-garcia
di Plutarco

Vite Parallele – vol. V

Demetrio e Antonio, Pirro e Mario, Arato, Artaserse, Agide e Cleomene e Tiberio e Gaio Gracco
un-messaggio-per-garcia
di Mona Chollet

Streghe

Storie di donne indomabili dai roghi medievali a oggi
ter::show(); ?>