Il paradiso è un giardino selvatico
di Antonio Perazzi

Il paradiso è un giardino selvatico

Storie ed esperimenti di botanica per artisti

La prima regola per amare il giardino è dargli tempo: il segreto sta nell’imparare a rallentare, senza paura di dedicasi all’osservazione della natura, proprio come si fa da piccoli.

Paesaggista raffinato ed esploratore avventuroso, Antonio Perazzi ha scoperto il suo amore per la natura poco più che bambino, durante le lunghe estati tra le colline del Chianti, a Piuca, nella casa del nonno.

Lì, tutto era selvatico: le lucciole che si rincorrevano tra i cespugli di ortiche, i funghi sulle cortecce, le piante che si arrampicavano l’una sull’altra…un giardino molto diverso da quelli che punteggiavano Milano. E mentre molti in quei grovigli naturali vedevano il caos, Perazzi comincia a maturare un’idea di giardino complessa: un insieme unico di organismi capaci di interagire tra loro.

Crescendo questa idea l’ha inseguita nei boschi e nei giardini di tutto il mondo, dalle montagne della Cina meridionale all’India, fino all’Alaska per poi tornare a Piuca, carico di semi e piante esotiche e con un obiettivo preciso: dare vita a una botanica versatile, basata sull’adattamento, a un giardino che fosse in grado di interessare una relazione tra natura e società.

In questo poetico manuale di “botanica per artisti” Perazzi ci accompagna tra edere e belle di notte, anemoni japoniche e tweedie cerulee; tra le piante che crescono naturalmente senza bisogno dell’aiuto dell’uomo e quelle ostinate, tra alberi secolari ed erbacce spontanee. Un inno alla straordinaria quotidianità di una natura finalmente libera da controlli: un’opera d’arte che evolve nel tempo.

Antonio Perazzi è botanico, paesaggista e scrittore. Dopo gli studi al Politecnico di Milano e ai Royal Botanic Gardens di Londra, ha progettato giardini pubblici e privati in tutto il mondo. Con Pia Pera ha pubblicato Contro il Giardino (Ponte alle Grazie 2007). Per Utet ha pubblicato Il Paradiso è un giardino selvatico. Storie ed esperimenti di botanica per artisti (2019).

  • Argomento Natura
  • ISBN 9788851169282
  • Pubblicato nel 2019
  • Cartonato illustrato
  • Pagine 303

€ 24,00
Amazon Mondadori Store IBS laFeltrinelli

Hai acquistato il libro? Scarica l'e-book

e-book compreso nel prezzo

Dello stesso autore

un-messaggio-per-garcia
di Antonio Perazzi

I giardini invisibili

Un manifesto botanico

Potrebbero interessarti

un-messaggio-per-garcia
di Daniele Zovi

Caccia al topo

Una storia di uomini, animali, trappole e amicizie
un-messaggio-per-garcia
di Daniele Zovi

Alberi sapienti, antiche foreste

Come guardare, ascoltare e avere cura del bosco
un-messaggio-per-garcia
di Andrea Staid

Essere natura

Uno sguardo antropologico per cambiare il nostro rapporto con l’ambiente
un-messaggio-per-garcia
di Lorenzo Bersezio

A piedi sotto il cielo

Storia dell’escursionismo dalle origini ai giorni nostri
ter::show(); ?>