Riscoprire e far rivivere «la ricerca che da quasi ventisei secoli gli uomini dell’Occidente conducono intorno al proprio essere e al proprio destino». Con queste parole Nicola Abbagnano (1910-1990) indicava il proposito di un’opera destinata a diventare un classico della storiografia filosofica e un manuale su cui si sono formate generazioni di studenti.
Ancora oggi, La storia della filosofia di Abbagnano rimane una pietra miliare della divulgazione filosofica, un’opera unica per autorevolezza, ampiezza e chiarezza espositiva, che UTET continua a portare nelle librerie e sui banchi di studiosi o semplici appassionati insieme a un’altra fondamentale opera di Abbagnano: il Dizionario di Filosofia nell’edizione aggiornata e ampliata da Giovanni Fornero.