Il volume offre una trattazione semplice ed essenziale delle principali tematiche macroeconomiche relative al settore monetario, al bilancio pubblico, allofferta, alleconomia aperta. Tutte le questioni sono esaminate sotto il duplice profilo normativo e positivo, in modo da fornire al lettore unampia e chiara analisi delle cause delle principali problematiche delleconomia contemporanea (inflazione, disoccupazione, debito pubblico, squilibri dei conti con lestero, problemi connessi al processo di unificazione monetaria europea) e delle politiche economiche ad esse connesse (politiche monetaria, del bilancio pubblico, dei redditi, del riequilibrio della bilancia dei pagamenti, della competitività, ecc.). Senza sacrificare il rigore dellanalisi, il libro adotta unesposizione agile e priva di formalizzazioni matematiche, al fine di dare una chiara e agevole visione del funzionamento del sistema economico non solo agli studenti che si accostano per la prima volta allo studio delle suddette tematiche, ma anche a quanti già sono nella professione politica, giornalistica, diplomatica e, più in generale, a tutti quelli che si occupano dei problemi della società e delle soluzioni che si dovrebbero darne.