Miniere di sale
di Francesco Bacone

Miniere di sale

Aneddoti sugli antichi e sui moderni

Filosofo della natura e padre del pensiero moderno, Francesco Bacone fu anche un uomo di mondo e uno spirito arguto. Non stupisce che verso la fine della sua vita abbia iniziato a collezionare aneddoti, antichi e moderni, accomunati dal mettere in luce ed esaltare l’intelligenza umana: “miniere di sale”, per dirla con Cicerone, ovvero storie brevissime che, oltre a essere godibili di per sé, possono essere sfruttate in contesti tra i più solenni e seri, conferendo loro un sapore che non avevano. In questa curiosa raccolta (pubblicata per la prima volta nel 1625), troviamo così filosofi antichi come Talete e Platone, ma anche re e principi, giudici e mercanti, tutti immortalati nel bel mezzo dell’occasione più adatta per esercitare la propria prontezza di spirito. Non basta infatti pensare bene; in certe occasioni, alla verità di ciò che si dice occorre aggiungere la rapidità della risposta e l’incisività capace di rendere memorabile ciò che si afferma. L’agilità della mente, unita al senso dell’umorismo, può rivelarsi l’ultima consolazione offerta al saggio nel momento in cui la situazione si è fatta disperata. Come quando Tommaso Moro, rinchiuso nella Torre di Londra e in attesa di essere decapitato, riceve la visita di un barbiere che gli chiede se desidera tagliarsi i capelli. Con gentilezza, Moro declina l’offerta. «Io ho una controversia con il re per la mia testa», spiega il barbiere al condannato, «e finché non sarà stata risolta non voglio spendere per essa»


€ 5,00
Amazon Mondadori Store IBS laFeltrinelli

Hai acquistato il libro? Scarica l'e-book

e-book compreso nel prezzo

Dello stesso autore

un-messaggio-per-garcia
di Francesco Bacone

Scritti filosofici

Potrebbero interessarti

un-messaggio-per-garcia
di Francesco Carofiglio, Anna Giurickovic Dato, Emanuele Trevi, Nadia Terranova, Nicola Gardini, Caterina Soffici

Loro e noi

Sei racconti per esplorare il confine tra umano e animale
un-messaggio-per-garcia
di Daniele Zovi

Caccia al topo

Una storia di uomini, animali, trappole e amicizie
un-messaggio-per-garcia
di Kate Summerscale

Atlante delle fobie e delle manie

99 ossessioni che ci rendono umani
un-messaggio-per-garcia
di James Clifford, Stefano Bartezzaghi, Maurizio Bettini, Lina Bolzoni, Ivano Dionigi, Silvia Vegetti Finzi, Luigi Zoja

Narrare humanum est

La vita come intreccio di storie e immaginari
ter::show(); ?>