Prezzo Kindle: 9,99 €

Risparmia 8,51 € (46%)

Il prezzo include l’IVA

Queste promozioni verranno applicate al seguente articolo:

Alcune promozioni sono cumulabili; altre non possono essere unite con ulteriori promozioni. Per maggiori dettagli, vai ai Termini & Condizioni delle specifiche promozioni.

Ti sei abbonato a ! Preordineremo i tuoi articoli entro 24 ore dalla data in cui saranno disponibili. Non appena vengono rilasciati nuovi libri, addebiteremo sul tuo metodo di pagamento predefinito il prezzo più basso disponibile durante il periodo di preordine.
Aggiorna il dispositivo o il metodo di pagamento, annulla i singoli preordini o l'abbonamento da
I tuoi abbonamenti

Acquista per altri

Regala questo eBook o acquista per un gruppo.
Ulteriori informazioni

Acquista e invia eBook ad altri

  1. Seleziona quantità
  2. Seleziona una modalità di invio e completa l'acquisto
  3. I destinatari possono leggere gli eBook su qualsiasi dispositivo

Questi eBook possono essere riscattati esclusivamente da destinatari residenti nel tuo Paese. I link di riscatto e gli eBook non possono essere rivenduti o trasferiti.

Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

Rumore: Un difetto del ragionamento umano Formato Kindle

4,3 su 5 stelle 375


Iniziative "18app" e "Carta del Docente"
Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente. Verifica i termini e condizioni delle iniziative.

Dall'editore

rumore kahneman pensieri lenti e veloci

rumore kahneman

rumore kahneman

rumore kahneman

rumore kahneman

rumore kahneman

rumore kahneman

Daniel Kahneman

Psicologo israeliano, docente a Princeton, tra i fondatori della finanza comportamentale. Per i suoi studi in questo campo ha vinto il premio Nobel per l'economia.

Olivier Sibony

Studioso di pensiero strategico e analisi dei processi decisionali.

Cass. R. Sunstein

Giurista, è uno dei più autorevoli studiosi di razionalità e irrazionalità dei nostri comportamenti economici.

Dettagli prodotto

  • ASIN ‏ : ‎ B095PS3DKG
  • Editore ‏ : ‎ UTET (7 settembre 2021)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Dimensioni file ‏ : ‎ 1833 KB
  • Da testo a voce ‏ : ‎ Abilitato
  • Screen Reader ‏ : ‎ Supportato
  • Miglioramenti tipografici ‏ : ‎ Abilitato
  • Word Wise ‏ : ‎ Non abilitato
  • Memo ‏ : ‎ Su Kindle Scribe
  • Lunghezza stampa ‏ : ‎ 584 pagine
  • Recensioni dei clienti:
    4,3 su 5 stelle 375

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Daniel Kahneman
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora

Recensioni clienti

4,3 su 5 stelle
4,3 su 5
375 valutazioni globali
Problematiche nella gestione del giudizio...
4 Stelle
Problematiche nella gestione del giudizio...
Opera corposa e approfondita dove gli autori affrontano il delicato temadel comportamento spesso alterato dei decisori, quando sono chiamati ad esprimere un giudizio su persone o eventi, qualsiasi sia il loro campo d'azione (Magistratura, Economia, Medicina ecc.) Il rischio di sbagliare da parte di questa categoria di professionisti è elevata con conseguenze talvolta pesanti nei confronti dei terzi soggetti alle loro valutazioni.Kahneman (premio Nobel per l'Economia), Simone e Sunstein si esprimono con chiarezza ed efficacia su queste manifestazioni "anomale" spesso frutto di casualità e di contingenze del momento, che tuttavia frequentemente sconfinano nell'alveo della psicologia comportamentale con bias cognitivi talvolta fatali per chi deve giudicare persone o cose.Interessante quindi soprattutto nei suggerimenti e nelle soluzioni proposte dagli autori.E' opera rivolta ad addetti ai lavori tale da "spiazzare" il lettore generico soprattutto quando si affrontano aspetti di natura statistica non sempre di facile sedimentazione. Un libro efficace ed idoneo per tecnici della materia
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 22 gennaio 2024
Recensito in Italia il 14 settembre 2023
Immagine cliente
4,0 su 5 stelle Problematiche nella gestione del giudizio...
Recensito in Italia il 14 settembre 2023
Opera corposa e approfondita dove gli autori affrontano il delicato tema
del comportamento spesso alterato dei decisori, quando sono chiamati ad esprimere un giudizio su persone o eventi, qualsiasi sia il loro campo d'azione (Magistratura, Economia, Medicina ecc.) Il rischio di sbagliare da parte di questa categoria di professionisti è elevata con conseguenze talvolta pesanti nei confronti dei terzi soggetti alle loro valutazioni.
Kahneman (premio Nobel per l'Economia), Simone e Sunstein si esprimono con chiarezza ed efficacia su queste manifestazioni "anomale" spesso frutto di casualità e di contingenze del momento, che tuttavia frequentemente sconfinano nell'alveo della psicologia comportamentale con bias cognitivi talvolta fatali per chi deve giudicare persone o cose.
Interessante quindi soprattutto nei suggerimenti e nelle soluzioni proposte dagli autori.
E' opera rivolta ad addetti ai lavori tale da "spiazzare" il lettore generico soprattutto quando si affrontano aspetti di natura statistica non sempre di facile sedimentazione. Un libro efficace ed idoneo per tecnici della materia
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine cliente
4 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 6 novembre 2023
Recensito in Italia il 22 gennaio 2024
Recensito in Italia il 7 novembre 2023
Recensito in Italia il 26 giugno 2023
Recensito in Italia il 12 settembre 2021
71 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 19 aprile 2023
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Segnala un problema

Questo articolo ha contenuti inappropriati?
Credi che questo articolo violi un copyright?
In questo articolo sono presenti problemi di qualità o di formattazione?