Prezzo di copertina: | 18,50 € |
Prezzo Kindle: | 9,99 € Risparmia 8,51 € (46%) |
Il prezzo include l’IVA | |
Venduto da: | Amazon Media EU S.à r.l. Il prezzo Kindle è stato fissato dall'editore. |
I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Rumore: Un difetto del ragionamento umano Formato Kindle
Dove c'è una decisione, un giudizio, una previsione, lì si trova il rumore.
Due medici che danno due diagnosi diverse allo stesso paziente sulla base degli stessi esami. O due giudici che assegnano pene diverse a colpevoli dello stesso reato. O, addirittura, lo stesso manager che prende una decisione diversa a seconda del momento della giornata. Non dovrebbe accadere, ma accade. A tutti è capitato di trovarsi in situazioni in cui la realtà è ben diversa dalla teoria e decisioni che dovrebbero essere guidate da criteri oggettivi sembrano, invece, casuali. E la colpa è del rumore. Daniel Kahneman, premio Nobel per l'Economia e autore del bestseller mondiale Pensieri lenti e veloci, ha studiato per anni con Olivier Sibony e Cass R. Sunstein questo difetto del funzionamento mentale e in questo libro dimostra come ovunque si eserciti il giudizio umano - nella sanità pubblica come nelle aule di giustizia, nelle strategie aziendali come nelle decisioni quotidiane di tutti noi - lì si trovi il rumore, a sviare il ragionamento e causare errori. Una ricerca accurata, un libro ricchissimo di idee che svela un fenomeno onnipresente ma finora largamente ignorato e consente ai suoi lettori di riconoscere e controllare l'influenza che il rumore esercita su tutte le loro decisioni, previsioni e valutazioni.
«Una ricerca rivoluzionaria su come migliorare i nostri ragionamenti.» - The New York Times
«Una lettura obbligatoria per chiunque si trovi a prendere decisioni.» - Die Zeit
«Un libro che apre gli occhi e indica una nuova via.» - Esther Duflo, premio Nobel per l'Economia 2019
«Rumore è il libro del decennio. Un capolavoro.» - Angela Duckworth, autrice di Grinta. Il potere della passione e della perseveranza
«Un libro importante e dotto.» - Michela Marzano, Robinson - la Repubblica
- LinguaItaliano
- EditoreUTET
- Data di pubblicazione7 settembre 2021
- Dimensioni file1833 KB
Cosa hanno acquistato i clienti dopo aver visto questo articolo?
Dall'editore

|
|
|
---|---|---|
|
|
|
|
|
|
---|---|---|
Daniel KahnemanPsicologo israeliano, docente a Princeton, tra i fondatori della finanza comportamentale. Per i suoi studi in questo campo ha vinto il premio Nobel per l'economia. |
Olivier SibonyStudioso di pensiero strategico e analisi dei processi decisionali. |
Cass. R. SunsteinGiurista, è uno dei più autorevoli studiosi di razionalità e irrazionalità dei nostri comportamenti economici. |
Dettagli prodotto
- ASIN : B095PS3DKG
- Editore : UTET (7 settembre 2021)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 1833 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 584 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 3,007 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 34 in Psicologia (Kindle Store)
- n. 346 in Psicologia (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Ricco di esempi e con ottimi spunti di riflessione.
Rivela quanto il rumore sia presente, oneroso e possa portare anche a errori molto gravi (soprattutto in medicina e nel sistema giudiziario, dove non ci si aspetterebbe di trovarlo).
I bias sono tema noto e si cercano già strumenti per mitigarli. Il rumore invece è silenzioso. Lo si deve soprattutto prevenire. Il libro suggerisce alcuni strumenti da poter applicare per contenerlo.
del comportamento spesso alterato dei decisori, quando sono chiamati ad esprimere un giudizio su persone o eventi, qualsiasi sia il loro campo d'azione (Magistratura, Economia, Medicina ecc.) Il rischio di sbagliare da parte di questa categoria di professionisti è elevata con conseguenze talvolta pesanti nei confronti dei terzi soggetti alle loro valutazioni.
Kahneman (premio Nobel per l'Economia), Simone e Sunstein si esprimono con chiarezza ed efficacia su queste manifestazioni "anomale" spesso frutto di casualità e di contingenze del momento, che tuttavia frequentemente sconfinano nell'alveo della psicologia comportamentale con bias cognitivi talvolta fatali per chi deve giudicare persone o cose.
Interessante quindi soprattutto nei suggerimenti e nelle soluzioni proposte dagli autori.
E' opera rivolta ad addetti ai lavori tale da "spiazzare" il lettore generico soprattutto quando si affrontano aspetti di natura statistica non sempre di facile sedimentazione. Un libro efficace ed idoneo per tecnici della materia

Recensito in Italia il 14 settembre 2023
del comportamento spesso alterato dei decisori, quando sono chiamati ad esprimere un giudizio su persone o eventi, qualsiasi sia il loro campo d'azione (Magistratura, Economia, Medicina ecc.) Il rischio di sbagliare da parte di questa categoria di professionisti è elevata con conseguenze talvolta pesanti nei confronti dei terzi soggetti alle loro valutazioni.
Kahneman (premio Nobel per l'Economia), Simone e Sunstein si esprimono con chiarezza ed efficacia su queste manifestazioni "anomale" spesso frutto di casualità e di contingenze del momento, che tuttavia frequentemente sconfinano nell'alveo della psicologia comportamentale con bias cognitivi talvolta fatali per chi deve giudicare persone o cose.
Interessante quindi soprattutto nei suggerimenti e nelle soluzioni proposte dagli autori.
E' opera rivolta ad addetti ai lavori tale da "spiazzare" il lettore generico soprattutto quando si affrontano aspetti di natura statistica non sempre di facile sedimentazione. Un libro efficace ed idoneo per tecnici della materia


Arrivato brevemente e buone condizioni
Gli autori dimostrano, oltre ogni ragionevole dubbio, che il problema c'è, che è più grande di quello che stimiamo, che ha costi (sociali ed economici) elevatissimi e che quindi richiede soluzioni.
Le stelle sono solo quattro perchè le soluzioni proposte sono interessanti, ma onerose sia in termini di tempo, sia dal punto di vista economico, quindi applicabili a strutture in cui il rapporto costi/benefici sia ragionevole. Per me, che lavoro nella scuola, ambiente in cui la presenza del rumore nei giudizi è evidente sia nella sua dimensione, sia nei suoi effetti, che possono decidere la carriera di uno studente, delude leggere che, proprio nella scuola, le soluzioni sono difficili da applicare.
Alla fine della lettura ho capito meglio la natura di un problema di cui riconosco l'importanza e con cui mi misuro nel lavoro quotidiano, ma non so molto di più su come risolverlo.
Ho trovato invece stimolante, anche come porta aperta verso il futuro, quello che è spiegato sulla possibile applicazione di algoritmi nei processi che implicano decisioni.