Nuovo:
7,50 €
Prezzo consigliato: 15,00 €

Questo è il prezzo di vendita di un prodotto che viene consigliato da un produttore e che viene fornito da un produttore, fornitore o venditore. Amazon mostra il Prezzo consigliato come prezzo di riferimento a scopo di confronto tra prezzi.
Maggiori informazioni
Risparmi: 7,50 € (50%)
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA mercoledì, 3 aprile sul tuo primo ordine. Maggiori informazioni
Disponibilità: solo 3
7,50 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
7,50 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Confronta offerte su Amazon
Aggiunto
12,00 €
+ 2,87 € di spedizione
Venduto da: Diffusione del libro
Venduto da: Diffusione del libro
(3740 valutazioni)
90% positive negli ultimi 12 mesi
Disponibilità: solo 1
Costi di spedizione e Politica di reso
Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

Fatti non foste a viver come robot. Crescita, lavoro, sostenibilità: sopravvivere alla rivoluzione tecnologica Copertina flessibile – 4 febbraio 2020

4,2 su 5 stelle 85


Questo articolo è acquistabile con Bonus Cultura, Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente quando venduto e spedito da Amazon: Sono esclusi prodotti di Venditori terzi del Marketplace. Il Bonus è strettamente personale e può essere utilizzato esclusivamente dal suo titolare. Termini e condizioni
{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"7,50 €","priceAmount":7.50,"currencySymbol":"€","integerValue":"7","decimalSeparator":",","fractionalValue":"50","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"nB2vwamF%2BVpHRY2yy2SvXgK5hreOMeO2YOpahxtmiQhkz1hgSmpEmI7EZSgBFYBM%2FaDNUicchrqWBrL7IW29UEydF0NrWcihLG3mLc98IyQluAmGdrJCvBP42pWRH6%2BFkhO2dnNantXe3txFZ4HZ%2FA%3D%3D","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi

Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ UTET (4 febbraio 2020)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 270 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8851176930
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8851176938
  • Peso articolo ‏ : ‎ 360 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 14 x 2.1 x 21 cm
  • Recensioni dei clienti:
    4,2 su 5 stelle 85

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Marco Magnani
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora

Recensioni clienti

4,2 su 5 stelle
4,2 su 5
85 valutazioni globali
Innovazione contro lavoro? Problemi, opzioni, proposte
5 Stelle
Innovazione contro lavoro? Problemi, opzioni, proposte
Finora l'innovazione ha sempre portato a un aumento di crescita e occupazione, ma questa volta potrebbe andare diversamente - questo il dubbio che muove l'autore, un economista che usa le proprie competenze per affrontare in maniera critica un problema che per molti colleghi tale non è. Per molti economisti, infatti, anche questa volta non farà eccezione, si tratta solo di non farsi prendere dal panico andando dietro a ricette di apprendisti stregoni anti-mercato. Qui, al contrario, i problemi posti dall'attuale salto tecnologico sono passati in rassegna riportando in modo succinto ma corretto anche le diagnosi di autori eterodossi come Nicholas Georgescu-Roegen (nella foto sopra) e Serge Latouche, non propriamente centrali all'interno del campo liberal-capitalista, cui pure l'autore è riconducibile. Il panorama offerto su rischi, analisi e opzioni in campo è quindi molto vasto e si conclude con una proposta politica piuttosto netta e, in parte, sorprendente, centrata sulla necessità di una pre-distribuzione del reddito: se investimenti per un'istruzione gratuita e prestito di cittadinanza per studenti universitari risuonano spesso (pur generalmente a vuoto) del dibattito politico, più esotica è la formula "capitale di dotazione", delineata per contrasto rispetto al "dividendo universale" di Yanis Varoufakis. Il fatto che l'autore chiuda ricordando che il problema della pre-distribuzione è comunque subordinato a quello della produzione del reddito non fa che aggiungere valore a una riflessione che è chiaramente situata, a livello di opzioni teoriche, politiche e valoriali, ma proprio per questo utile e significativa anche per chi ne sa poco o ne sa ma non è d'accordo.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 2 marzo 2020
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 14 marzo 2020
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 27 febbraio 2020
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 7 ottobre 2020
Recensito in Italia il 12 luglio 2020
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 4 giugno 2020
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 5 febbraio 2020
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 27 febbraio 2024