Prezzo di copertina: | 15,00 € |
Prezzo Kindle: | 7,99 € Risparmia 7,01 € (47%) |
Il prezzo include l’IVA | |
Venduto da: | Amazon Media EU S.à r.l. Il prezzo Kindle è stato fissato dall'editore. |
I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Alberi sapienti, antiche foreste: Come guardare, ascoltare e avere cura del bosco Formato Kindle
«Se si sta dentro un bosco in posizione di ascolto, prima o poi si avverte, si intuisce la presenza di un flusso di energia che circola tra i rami, le foglie, le radici. Talvolta è un sussurro, altre volte strepiti e grida. È come se le piante parlassero tra loro.» Camminatore infaticabile e sensibilissimo osservatore della natura, Daniele Zovi, negli anni, questi suoni ha imparato ad ascoltarli e interpretarli: ha attraversato i sentieri che tagliano i boschi alpini di conifere, ha perlustrato le antiche foreste croate e slovene, si è arrampicato fino alle cime dei Picos de Europa, in Spagna, ha contemplato il più vecchio eucalipto al mondo, il Giant Tingle Tree, in Australia; seguito i semi dell'abete rosso vorticare nel vento prima di atterrare sulla neve o la chioma contorta di secolari pioppi bianchi grandi come piazze; ha rincorso le specie pioniere, gli alberi coloni che si sviluppano in territori abbandonati; analizzato cortecce e radici, fronde e resine... Un bosco, ci dice, non è solo l'insieme degli alberi che lo compongono, e neppure la somma di flora e fauna. Un bosco è il risultato di azioni e reazioni, alleanze e competizioni, crescita e crolli. Un mondo mobile, che sebbene continuiamo a sforzarci di studiare e catalogare, limitare e controllare, resterà sempre un selvaggio, vibrante spazio di meraviglia. Zovi guida il lettore in questo spazio, addentrandosi sempre più nel folto della foresta, alla ricerca dello spirito del bosco. Una ricerca che, pagina dopo pagina, appare sempre più come una ricerca del nostro spirito.
«Un libro sorprendente» - Rossella Sleiter, il Venerdì di Repubblica
«Una lettura appassionante» - La Stampa
«Alberi sapienti, antiche foreste è un vero e proprio manuale d'amore che ci accompagna nel folto delle selve alla ricerca dello spirito del bosco. Ricerca che, pagina dopo pagina, ci conduce sulle tracce del nostro stesso spirito.» - Giuseppe Festa, Robinson
«Da uno dei maggiori esperti di foreste, conoscitore delle più antiche distese d'Europa, un volume affascinante sui sensi delle piante, sulla loro intelligenza.» - Sabina Minardi, L'Espresso
«Farsi guidare in un bosco da Daniele Zovi è come esplorare il Polo Nord con la Regina dei ghiacci o la giungla con Mowgli» Vanity Fair
- LinguaItaliano
- EditoreUTET
- Data di pubblicazione24 aprile 2018
- Dimensioni file39004 KB
Titoli popolari di questo autore
Dall'editore

Daniele Zovi, dopo aver lavorato nel Corpo Forestale dello Stato per quarant’anni, ha scritto un libro sul mondo vegetale Alberi sapienti, antiche foreste (2018), un altro, Italia selvatica (2019), su alcuni animali selvatici che stanno ripopolando il nostro Paese e Autobiografia della neve (2020), sull’ambiente montano minacciato dai cambiamenti climatici.
Gira l’Italia per parlare di questi argomenti negli orti botanici, nei musei di storia naturale, nelle sedi di associazioni e nelle scuole, nella convinzione che conoscere meglio la natura è il punto di partenza per un nuovo patto di alleanza fra l’uomo e gli altri esseri viventi. Nel 2020 ha pubblicato per De Agostini il suo primo libro per bambini, una favola illustrata sul mondo vegetale con protagonista la piccola Ale, Ale e Rovere. Il fantastico viaggio degli alberi.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|---|---|---|
Alberi sapienti, antiche foreste | Italia selvatica | Autobiografia della neve | Ale e rovere | Ale e i lupi | In bosco | |
Recensioni dei clienti |
4,3 su 5 stelle
229
|
4,4 su 5 stelle
176
|
4,4 su 5 stelle
73
|
4,5 su 5 stelle
20
|
5,0 su 5 stelle
4
|
4,4 su 5 stelle
112
|
Prezzo | 14,25 €€14,25 | 20,00 €€20,00 | 17,10 €€17,10 | 10,32 €€10,32 | 10,32 €€10,32 | 16,15 €€16,15 |
Autore | Daniele Zovi | Daniele Zovi | Daniele Zovi | Daniele Zovi | Daniele Zovi | Daniele Zovi |
Dettagli prodotto
- ASIN : B07BSWS2RS
- Editore : UTET (24 aprile 2018)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 39004 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 245 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 47,756 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 47,756 in eBook Kindle
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Ottime anche le citazioni.
Da leggere con una certa attenzione, perché è più analitico di altri.
Zevi comunque non tradisce mai, con la sua passione, competenza e il grande amore per la natura, oltreché per le proprie sensazioni e riflessioni, fatte sempre con molta semplicità.
Tutto è più difficile, anche solo ricevere la posta.
Ma il silenzio impagabile e la sorpresa continua degli animali selvatici mi fa perdonare i disagi.
Poi leggi un libro come questo, colto, raffinato, educativo, intrigante e capisci la fortuna che ho.
Molto belle, quasi commoventi le fotografie a colori, dove il verde inevitabilmente domina senza ritegno. Sono forme di vita che hanno colonizzato il pianeta e a cui dobbiamo la vita, dovremmo inchinarci davanti al bosco. Stefano
Sono pochissimi quelli che hanno questa dote, tant’è che personalmente evito sempre questo genere di testi perché spessissimo sono fastidiosamente autoriferiti. Ma questo no.
È un nonno saggio che racconta ai suoi nipotini delle storie che in realtà sono delle bellissime lezioni, che ti rimangono a vita perché te le ha spiegate davvero bene. 10 e lode, con tutti i miei più sinceri complimenti e la più schietta e positiva ammirazione.
Lo dice uno che scrive, è pubblicato, ma non ha queste doti.

Recensito in Italia il 30 settembre 2020
