Prezzo di copertina: | 5,83 € |
Prezzo Kindle: | 4,99 € Risparmia 0,84 € (14%) |
Il prezzo include l’IVA | |
Venduto da: | Amazon Media EU S.à r.l. Il prezzo Kindle è stato fissato dall'editore. |
I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Decameron Formato Kindle
- LinguaItaliano
- EditoreUTET
- Data di pubblicazione15 maggio 2013
- Dimensioni file6851 KB
Titoli popolari di questo autore
Descrizione prodotto
L'autore
Giovanni Boccaccio (1313-1375) fue un escritor y humanista italiano. Hijo ilegítimo de un banquero, se crio en Florencia, de donde marchó hacia Nápoles a estudiar comercio. Dejó su formación académica para dedicarse al derecho canónico, área que también abandonó para entregarse al mundo de las letras, influido sobre todo por Dante Alighieri. Su contacto con la corte napolitana de Roberto de Anjou, y con una mujer llamada Fiammetta, inspiró sus primeras obras, si bien la figura de esta última estaría presente a lo largo de toda su vida literaria. Por asuntos familiares tuvo que regresar a Florencia; allí le sorprendió el brote de peste de 1348 que inspiró el Decamerón. El éxito de esta obra redundó en la obtención de varios cargos públicos de tipo diplomático, lo que le sirvió para entrar en contacto con el poeta Petrarca, con quien mantuvo una gran amistad hasta el fin de los días del autor del Canzionere. Tras una breve y decepcionante estancia en la corte de la reina Juana I de Anjou en Nápoles, se retiró a su casa de Certaldo, donde residió hasta su muerte en 1375. Se considera, junto a Dante y Petrarca, uno de los padres de la literatura en italiano.
Dettagli prodotto
- ASIN : B00CUONPF6
- Editore : UTET (15 maggio 2013)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 6851 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 567 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 157,216 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 179 in Diari, lettere e giornali (Kindle Store)
- n. 270 in Epistolari e corrispondenza
- n. 2,246 in Diari, lettere e giornali (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Ma non preoccupatevi, perché Boccaccio affronta tutto con un umorismo leggero e astuto. Le sue novelle sono intrise di comicità e trovate geniali che ti faranno scuotere dalle risate senza mai cadere nel volgare. L'autore riesce a catturare l'essenza dell'animo umano con uno stile casto e pudico, regalandoci un vero spasso letterario.
Una delle cose che ho apprezzato di più nel Decameron è la ricchezza di particolari. Boccaccio dipinge quadri vividi delle ambientazioni, descrivendo in modo minuzioso ogni dettaglio dei luoghi e dei personaggi. Le sue parole riescono a trasportarmi indietro nel tempo, facendomi vivere le storie come se fossi lì presente.
E che dire dei personaggi? Boccaccio crea una varietà di figure memorabili, ognuna con le sue stranezze e le sue peculiarità. Dai giovani innamorati alle sagge vecchie, dai furbetti ai buffoni, ogni personaggio ha la sua voce e il suo ruolo nel tessuto delle novelle. Mi sono divertito un mondo a seguire le loro avventure e i loro stratagemmi, ed è incredibile come le loro storie si intreccino e si completino a vicenda.
Inoltre, vorrei sottolineare l'importanza storica e culturale del Decameron. Questo libro rappresenta un ritratto affascinante della società medievale, con le sue usanze, le tradizioni e i valori dell'epoca. Attraverso le novelle, Boccaccio ci offre uno sguardo privilegiato sulla vita quotidiana e sulle dinamiche sociali del tempo, permettendoci di immergerci in un'epoca lontana ma affascinante.
In conclusione, il Decameron di Giovanni Boccaccio è un libro da leggere assolutamente. È una lettura divertente, casta e piena di particolari che ti farà ridere e riflettere sulla natura umana. Sia che tu sia appassionato di letteratura o semplicemente alla ricerca di un buon intrattenimento, le novelle di Boccaccio ti cattureranno e ti faranno apprezzare l'arte della narrazione. Non vedo l'ora di leggere altre opere di questo autore geniale!
Incantevole e divertente, il Decameron di Giovanni Boccaccio è una vera gemma della letteratura che ha il potere di far ridere e divertire lettori di tutte le età. Questa collezione di novelle è un vero e proprio scrigno di racconti, mantenendo un tono casto e pudico senza mai oltrepassare i limiti della decenza.
Ciò che rende il Decameron così speciale è la sua abilità di farci riflettere sui diversi aspetti dell'animo umano attraverso l'umorismo e la comicità. Boccaccio, con la sua penna affilata e il suo acuto ingegno, riesce a catturare l'essenza delle relazioni umane, dei desideri e delle debolezze umane, il tutto senza mai scadere nel volgare o nell'osceno.
Le novelle del Decameron sono ricche di particolari che ci trasportano nella Firenze del XIV secolo. Boccaccio dipinge quadri vividi delle ambientazioni, descrivendo con maestria i luoghi, i costumi e gli atteggiamenti dei personaggi. Sembra quasi di poter sentire l'odore delle strade, di poter vedere i colori delle vesti e di poter ascoltare le voci dei protagonisti.
Ma non è solo la scrittura dettagliata di Boccaccio a rendere il Decameron così affascinante, sono anche i personaggi che popolano le sue novelle. Ogni personaggio è unico e ricco di sfumature, ognuno con le proprie virtù e debolezze. Attraverso di loro, Boccaccio ci mostra la varietà dell'esperienza umana, offrendoci spunti di riflessione su temi come l'amore, l'inganno, l'avidità e la giustizia.
Il Decameron non è solo una raccolta di storie divertenti, ma ha anche una grande importanza storica e culturale. Le novelle offrono uno sguardo privilegiato sulla vita medievale, sulle dinamiche sociali e sugli ideali dell'epoca. È un'opera che ci consente di immergerci nel passato, di conoscere le usanze e le tradizioni di un'epoca lontana ma affascinante.
In conclusione, il Decameron di Giovanni Boccaccio è un libro che merita di essere letto e apprezzato da lettori di tutte le età. È una lettura divertente, casta e piena di particolari che ci regala una panoramica affascinante sulla natura umana e sulla società medievale. Lasciatevi trasportare dalle storie affascinanti e coinvolgenti di Boccaccio e scoprite il piacere della lettura che vi farà ridere, riflettere e apprezzare l'arte della narrazione.
Un classico, gratuito, da leggere ovunque


Il Decameron è un libro che risale al XIV secolo, ma la sua rilevanza e il suo fascino sono ancora oggi vivi e palpitanti. Questa raccolta di novelle ci trasporta nella Firenze del XIV secolo, in pieno periodo di peste nera. Ma non lasciatevi scoraggiare dalla tragica situazione: Boccaccio ha creato un rifugio sicuro per noi lettori, un'isola immaginaria dove divertimento, umorismo e avventure si intrecciano in un intricato labirinto di narrazioni.
Immaginatevi dieci giovani e affascinanti personaggi, sette donne e tre uomini, che decidono di fuggire dalla pestilenza e rifugiarsi in campagna, lontano dal pericolo. Qui, nel loro idilliaco nascondiglio, trascorrono dieci giorni narrandosi reciprocamente delle storie. È come assistere a una performance teatrale, dove ogni personaggio prende il centro del palco per un giorno intero, offrendoci la sua storia personale.
Le novelle sono una varietà infinita di temi: amore, inganni, tradimenti, avventure incredibili, punizioni divine e molto altro ancora. Boccaccio sa come catturare la nostra attenzione con trame intricate e personaggi vividi che sembrano prendere vita dalle pagine. Ho riso, ho pianto, sono stato sorpreso e sconvolto da questi racconti che svelano la vastità dell'esperienza umana.
La varietà delle storie è una delle qualità più affascinanti del Decameron. Ogni giornata, infatti, ha un tema specifico, rendendo la lettura ancora più coinvolgente. Ci sono giorni dedicati all'amore, all'inganno, alla fortuna e persino al soprannaturale. È come aprire una scatola dei tesori letterari, senza mai sapere cosa ci riserva la prossima pagina.
Oltre alla varietà delle storie, il Decameron offre anche uno sguardo prezioso sulla società medievale. Attraverso le sue novelle, Boccaccio ci mostra gli usi, le credenze e le consuetudini del tempo, aprendo una finestra su un'epoca lontana ma affascinante. Le descrizioni dei luoghi, dei costumi e dei dettagli della vita quotidiana sono così vivide che sembra di poter camminare tra le strade di Firenze mentre leggiamo.
L'autore utilizza anche uno stile di scrittura ricco e coinvolgente, con una maestria che mi ha affascinato sin dalle prime pagine. Le sue metafore e le sue descrizioni sono così evocative che mi sembrava di essere immerso in un dipinto rinascimentale, con ogni parola che danzava davanti ai miei occhi. La sua capacità di creare immagini vivide mi ha lasciato incantato.
Leggere il Decameron è stata un'esperienza straordinaria che mi ha arricchito profondamente. Questa raccolta di novelle non è solo un tesoro letterario, ma anche un viaggio emozionante che ci porta nel cuore della condizione umana. È un libro che rimarrà nel mio cuore per sempre e che consiglio a tutti coloro che desiderano lasciarsi trasportare in un mondo di fantasia e meraviglia.
In conclusione, il Decameron di Giovanni Boccaccio è un'opera senza tempo che merita di essere letta e riletta. È un viaggio avvincente e coinvolgente attraverso storie appassionanti, personaggi indimenticabili e un'epoca affascinante. Preparatevi a essere rapiti dalla magia delle parole e a immergervi in un mondo che rimarrà con voi anche dopo aver girato l'ultima pagina.
Le recensioni migliori da altri paesi




Es muy interesante el italiano antiguo.
